Hackathon to Bruxelles 📣

Un’avventura indimenticabile si conclude!
Gli studenti del Polo Tecnologico Imperiese, insieme ai compagni dell’Aprosio di Ventimiglia, del Ruffini e del Vieusseux di Imperia, del Nautico San Giorgio, del King di Genova e del Liceti di Rapallo, hanno vissuto un’esperienza straordinaria a Bruxelles! 🇪🇺

🎉 Questa opportunità unica è stata conquistata grazie alla vittoria nella seconda edizione dell’Hackathon to Bruxelles, un progetto finanziato dalla Regione Liguria.

🌍 Durante questo viaggio formativo ed emozionante, i ragazzi hanno scoperto cosa significa davvero “Europa unita”, visitando la multiculturale Bruxelles e le sue istituzioni, come il Parlamento Europeo, e incontrando la sua presidente, Roberta Metsola.

💡 Un’esperienza che resterà per sempre nei loro cuori e nella loro crescita personale.

Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa fantastica avventura! ✨

NUOVO PERCORSO DI LOGISTICA QUADRIENNALE! 🚢✈️🚛

Dal 2025/26 al Polo Tecnologico Imperiese potrai iscriverti al PERCORSO QUADRIENNALE, che offre la STESSA VALIDITÀ del percorso quinquennale ma con UN ANNO IN MENO di studio!

COSA IMPARERAI? Approfondirai le competenze nella GESTIONE e CONTROLLO del trasporto MARITTIMO, AEREO e TERRESTRE, preparandoti a diventare un PROFESSIONISTA capace di organizzare e gestire ogni aspetto della LOGISTICA legata al trasporto merci.

PERCHÉ SCEGLIERE NOI?

  • Formazione pratica e innovativa
  • Prospettive di carriera in un settore sempre in crescita 📈
  • Un anno in meno per entrare nel mondo del lavoro 🚀

NON PERDERE QUESTA OPPORTUNITÀ UNICA! Costruisci il tuo futuro con noi e diventa un ESPERTO della logistica moderna.

ISCRIZIONI APERTE A BREVE, RIMANI AGGIORNATO!

 

PCTO su Corsica Ferries ⚓️🛠️

🌟 Orgoglio ITTL “A. Doria”! 🌟  

I nostri studenti Mauro Madonia (5ºCMN-A) e Thomas Drago (5ºCAIM) stanno vivendo un’esperienza unica a bordo di Corsica Ferries, impegnati in un’entusiasmante attività di PCTO della durata di tre settimane!

⚓ Vivere il mare, imparare il futuro! 🛠️🛟  

Questa è più di un’opportunità formativa: è un viaggio di crescita personale e professionale che li accompagnerà per tutta la vita.  

Siamo fieri di voi, ragazzi! 💪 Continuate così e portate alta la bandiera della nostra scuola! 🏫  

🚀 Vuoi anche tu vivere esperienze indimenticabili? Scopri di più sulla nostra scuola e i percorsi formativi che offriamo! Il tuo futuro inizia qui.

Il Polo Tecnologico Imperiese sarà presente a OliOliva 2024 🫒🍸

Il Polo Tecnologico Imperiese sarà presente a OliOliva 2024, con la sua sezione indirizzo Chimici e Materiali.
🫒🍸🫒🍸
Venire a trovarci al nostro stand per mettere alla prova il vostro olio e scoprite se “A l’è u ciu bon!”
Durante l’esperienza, gli studenti eseguiranno, GRATUITAMENTE e IN DIRETTA, l’analisi olearia (acidità, spettrometria, etc.) e offriranno un esempio di tecnologie sostenibili basate sugli scarti della produzione olivicola, implementate nella stampa 3D.
🧪👨‍🔬🧑‍🔬

Il Polo apre le sue porte (!!!)📚🛠️💻🧭

I plessi del Polo Tecnologico Imperiese sono pronti ad ospitarvi in tre giornate diverse!
I “Mini Openday” permetteranno alle famiglie dei ragazzi delle scuole medie di dare un primo sguardo a quello che potrebbe essere il loro futuro…
Vi aspettiamo:
📍 ITI “Galileo Galilei” lunedì 4 novembre 16.30-19.00 👉Via Santa Lucia 31
📍 ITTL “Andrea Doria” mercoledì 6 novembre 16.30-19.00 👉Piazza Roma 6
📍 IPSSC “Ulisse Calvi” giovedì 7 novembre 15.00-19.00 👉Via Nizza 8

🎉 Oggi il Polo Tecnologico Imperiese ha brillato a Savona al Campus Itinerante del MIM! 🚀✨

I nostri studenti hanno mostrato al pubblico le tecnologie più innovative: dal robot “Peppe” 🤖, ai visori di Realtà Aumentata 🕶️🥽, fino ai progetti PoloSTEM che guardano al futuro!


📸 Momento epico? Il nostro robot “Peppe” ha stretto la mano del Ministro Valditara e gli ha consegnato una medaglia con il nostro logo! 🏅


Grazie a tutti i visitatori che hanno condiviso con noi questa esperienza straordinaria! 💡

Grazie al prof. Sandro Torelli che ci ha rappresentato con entusiasmo!

Scuola Futura, il campus itinerante del MIM a Savona dal 16 al 19 ottobre 2024 ✔️ 

Il Polo Tecnologico Imperiese c’è, con una delegazione di studenti che competono in un Hackathon Nazionale sul tema “Le navi ecologiche del futuro”. Proprio in questo momento i ragazzi stanno creando un video promozionale della loro idea con le AI.

Good luck students 🤞🍀

🔸Camilla Guglielmino, 4ºCMN-ITTL

🔸Irene Olivo, 4ºCMN-ITTL

🔸Benedetta Esposito, 4ºB-ITI

🔹Paolo Scevola, 3ºCMN-ITTL

🔹Paolo Rinaldi, 4ºB-ITI

🔹Giorgio Giaccardi, 4ºB-ITI

🙏 E grazie al prof. Simone Zanella, che li supporta sul posto!

💪🟡🔵🟢 #readytohack

Onboarding? ✔️ 👍

Nemmeno il brutto tempo ha potuto fermare le attività di accoglienza del Polo Tecnologico Imperiese. Nel pomeriggio di ieri, 26 settembre, professori, genitori e alunni al primo anno si sono dedicati “tempo” per conoscersi e per iniziare a mettere le basi dell’alleanza educativa che è alla base del successo formativo. Rinnoviamo il nostro benvenuto a tutti gli alunni delle classi prime e alle loro famiglie!
💪🟡🔵🟢

A smooth sea never made a skilled sailor 🌊

“A smooth sea never made a skilled sailor.” Cit. Franklin D. Roosevelt
⛵️🚤🛥️🛟⚓️🪝🧭⚙️🛠️🗺️

Uscita di Orientamento e PCTO in mare oggi per tutti i ragazzi delle classi del plesso ITTL “A. Doria”, a bordo della Motonave Corsara. Nonostante la pioggia, la mattinata è stata intensa e avventurosa…

Grazie ai responsabili del PCTO:
prof.ssa Velia Perri (Funzione Strumentale)

prof. Giorgio Timm e prof. Daniel Gattai (Referenti PCTO plesso ITTL “A. Doria”)

Grazie ai docenti accompagnatori:
prof.ssa Marta Terribile
prof.ssa Eloisa Mucilli
prof.ssa Sofia Pionetti
prof.ssa Chiara Soriente
prof. Pierluigi Di Pasqua
prof. Luca Ficca
prof. Davide Rapisarda
prof. Sante Ciccarello
prof. Carlo Dasso
❤️

Salone Nautico di Genova 2024 🛥️🚤

Salone Nautico di Genova 2024, eccellenza a livello mondiale del comparto della nautica da diporto italiana. Il plesso ITTL “A. Doria” del Polo c’è, con i suoi ragazzi delle classi del triennio in uscita didattica di PCTO. Giornata intensa e densa di nuove scoperte…

⛵️🚤🛥️🛟⚓️🪝🧭⚙️🛠️🗺️

Grazie ai responsabili del PCTO:

prof.ssa Velia Perri (Funzione Strumentale)

prof. Giorgio Timm e prof. Daniel Gattai (Referenti PCTO plesso ITTL “A. Doria”)

Grazie ai docenti accompagnatori:

prof. Luca Ficca

prof. Alessio Del Grande

prof. Nino Furlan

prof. Corrado Baudo

Grazie alla nostra DSGA, dott.ssa Raffaella Falbo, che ha reso possibile quest’impresa che pareva impossibile 🥰