Qualche giorno prima della fine dell’anno scolastico gli studenti delle classi prime del plesso ITTL “A. Doria” sono saliti a bordo del mezzo antinquinamento “Comandante Ugo Casa” 🛟⚓️🪝 Hanno potuto vedere con i loro occhi le attività sviluppate dal Consorzio Castalia, con il supporto del Ministero dell’Ambiente, e hanno potuto ascoltare le esperienze del Comandante Martini e del Direttore di Macchine, tutti orgogliosamente ex-alunni del Nautico! ⛴️🛥️🚢
Ora che questo anno scolastico volge finalmente al termine, siamo pronti per svelarvi il nome del vincitore della nostra Gara Nazionale Nautici CAIM/CAIE 2024 (!!!) 🏆🏅 oltre che il secondo e terzo classificato. Al quarto posto ex aequo tutti gli altri partecipanti. È stata un’esperienza bellissima, che porteremo per sempre nei nostri cuori qui a scuola! 🛳️🛠️🔩💡❤️ 🥇 studente: Riccardo Navetta; docente accompagnatore: prof. Pietro Scalabrino; scuola: I.I.S. Leonardo da Vinci – M. Torre – TRAPANI 🥈 studente: Daniele Solazzi; docente accompagnatore: prof. Enrico Vivona; scuola: ITTL M. Colonna – ROMA/ANZIO 🥉 studente: Matteo Crevatin; docente accompagnatore: prof. Simone Borri; scuola: I.S.I.S. Nautico Tomaso di Savoia Duca di Genova – L. Galvani – TRIESTE Grazie a tutti! 🥰
Si è conclusa stamattina nel Laboratorio Aule al Mare l’edizione 2024 del #Hackathon2024, con la premiazione del team vincitore “Il Triumvirato” (Federico Rossi, Alessio Manno, Bruno Antonio Maggioni, tutti della classe 3°B INF) con i suoi Smart Glasses, gli occhiali a realtà aumentata. La sfida ha visto impegnati i ragazzi del plesso ITI “G. Galilei” sul tema de “Il mare del futuro” 🌊
I tre studenti hanno vinto un tablet ciascuno, offerto dallo sponsor Lions Imperia, che ringraziamo! 🍀💻🔌💡
Siamo estremamente fieri dei nostri studenti Alessia Ghilino, Minne Renders, Tommaso Giraldi e Leonardo Parodi, delle classi 5ºCMN-A, 5ºCMN-B, 5ºCAIM dell’I.T.T.L. “A. Doria”, che si sono visti attribuire ciascuno una borsa di studio dalla Fondazione San Giorgio per i Figli della Gente di Mare stamattina, a Genova, nella Sala del Capitano del Palazzo San Giorgio. Ad accompagnarli, la nostra meravigliosa docente di lettere, prof.ssa Federica Pedante. Ci complimentiamo per i loro successi scolastici! Ragazzi 🔝👏 🛟🛳️🍀⚓️🧭
La nostra studentessa Arianna Magliano, della classe 4ºCMN-A, plesso ITTL “A. Doria”, ha partecipato con grande motivazione e senso di responsabilità alla Gara Nazionale dei Nautici 2024 sez. CMN, che si è appena conclusa a Procida. Tutti i docenti di Arianna e il Dirigente Scolastico, prof. Giovanni Battista Siffredi, sono estremamente fieri di lei e del suo impegno. Un futuro grandioso ti aspetta! Good luck… 🤞🍀⚓️🧭
Il gruppo teatrale “Da che parte stai” dell’I.I.S. Polo Tecnologico Imperiese presenta: 🎭 “RIUMANESCIENZE” – Il lato umano della scienza, la storia che non si conosce. Da testo originale inedito. 👉 29 e 30 Maggio Ore 20:45 Imperia – Teatro delle Opere Parrocchiali, Via Verdi – Porto Maurizio 🎟️ Per prenotazioni (posti limitati), compilare questo Form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf-aIQ4wXqnCH1e1OOJe5GAwYJ8VH3TbgPw9SSUhzri1J0BnQ/viewform?usp=sf_link 🟡🔵🟢 INFO: 🖇️ Presso i collaboratori scolastici, all’ingresso dei tre Plessi: I.T.I, I.T.T.L, I.P.S.S.C. ☎️ Telefonicamente ai numeri 0183 295958, 338 127 0547 ✅ WhatsApp: 338 127 0547
I ragazzi di alcune classi seconde dell’I.I.S. Polo Tecnologico Imperiese, plessi ITI “G. Galilei” e ITTL “A. Doria”, sono stati in escursione sul Monte Armetta, spartiacque fra la costa e le alpi cuneesi. La scorsa settimana i ragazzi sono giunti nel Rifugio Pian dell’Arma per praticare con una guida alpina l’arrampicata libera free climbing (in tutta sicurezza!). Dopo una notte in rifugio, sono stati sulle tracce (ben visibili) dei lupi ⛰️🧗♀️⛰️
🌍🇪🇸🌊Esperienza unica e meravigliosa per i nostri splendidi ragazzi che hanno rappresentato la nostra scuola all’OCEAN DECADE CONFERENCE 2024 di Barcellona con n. 3 viaggi premio, vinti da 3 gruppi delle nostre classi dell’ITTL DORIA – 3CMNA – 3CMNB su un concorso nazionale che prevedeva quattro gruppi vincitori. 🏆 ….e noi ne abbiamo vinti 3!!!! Grazie ai nostri docenti che li hanno supportati Daniel GATTAI e Elena RIZZETTO👏👏👏👏
Il 18 Aprile 2024, Il Polo Tecnologico Imperiese, a seguito dell’organizzazione della prima edizione dell’attività didattica “Hackathon to Bruxelles”, è stato invitato a partecipare all’evento “Sviluppo delle nuove competenze in Liguria per l’attuazione del New European Bauhaus”. La prof.ssa Sonia Afflisio, in qualità di animatrice digitale e referente interna del progetto ha relazionato in merito alle attività svolte in questo anno scolastico. Nel mese di ottobre è stato realizzato un hackathon, ovvero una maratona progettuale, che ha indotto i gruppi di studenti partecipanti, a presentare proposte di rigenerazione urbana di alcune aree della città di Imperia, basate sui criteri bello, sostenibile ed inclusivo, parole chiave della strategia europea del “New European Bauhaus”. Hanno preso parte ai lavori alunni provenienti da diverse scuole della città di Imperia ed in parallelo, le stesse attività sono state svolte a La Spezia dall’Istituto Capellini Sauro. I gruppi vincitori di Imperia e La Spezia hanno ricevuto come premio un viaggio studio a Bruxelles che ha avuto il suo momento culminante quando è stato possibile presentare il progetto in una sala del Palazzo Spinelli, sede del Parlamento Europeo a Bruxelles. I presenti hanno espresso apprezzamento per le attività svolte dalla nostra scuola e sono nati scenari di nuove e future collaborazioni finalizzate ad aumentare le competenze trasversali dei nostri allievi. Sempre il 18 Aprile, durante la tavola rotonda, la nostra studentessa e diplomanda Klevisa Celmani, in qualità di membro del gruppo imperiese vincitore, ha preso la parola per raccontare il valore dell’esperienza vissuta, raccogliendo i complimenti dai presenti in sala per la qualità del progetto presentato e delle competenze di public speaking dimostrate.
Attività di Orientamento “Un mare di lavoro 2024” per alcuni studenti delle classi quarte del plesso ITTL A. Doria, venerdì scorso a Celle Ligure (SV). Abbiamo incontrato:
👉 Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile
👉 Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Savona
👉 Reparto Operativo Aero Navale Guardia di Finanza
👉 Marina Militare
👉 Nucleo Subacquei Corpo Carabinieri
👉 Operatori Porto di Savona
È stata una giornata lunga, ma piena di colloqui e di confronto…